Come sono cambiati gli IPO tecnologici dal 2000
Il panorama delle Offerte Pubbliche Iniziali (IPO) tecnologiche ha subito trasformazioni significative dall’inizio del millennio. Dall’epoca successiva alla bolla delle dot-com fino all’ascesa degli unicorni e degli SPAC, gli IPO tecnologici si sono evoluti in risposta alle dinamiche di mercato, alle aspettative degli investitori e ai progressi tecnologici. Questo post del blog esplora i cambiamenti chiave negli IPO tecnologici negli ultimi due decenni.
Le conseguenze della bolla delle dot-com
I primi anni 2000 sono stati segnati dal crollo della bolla delle dot-com, che ha portato a un periodo di correzione del mercato e scetticismo nei confronti degli IPO tecnologici. Molte aziende internet che erano diventate pubbliche con poco o nessun fatturato hanno affrontato sfide significative, portando a un approccio più cauto agli IPO.