Il settore tecnologico europeo è in fermento con l’anticipazione di diverse aziende di alto profilo pronte a quotarsi in borsa nel 2024. Questo post del blog esplora le principali IPO tecnologiche europee dell’anno, analizzando il loro potenziale di mercato, la salute finanziaria e l’impatto più ampio sull’industria tecnologica.

Ampere

L’unità di veicoli elettrici di Renault, Ampere, è una delle IPO più attese del 2024. L’azienda mira a capitalizzare la crescente domanda di veicoli elettrici (EV) e si prevede che attirerà un notevole interesse da parte degli investitori.

Flix

Flix, l’operatore di autobus tedesco noto per la sua vasta rete in tutta Europa, è un altro attore importante che entra nel mercato pubblico. L’IPO fornirà a Flix il capitale necessario per espandere i suoi servizi e migliorare la sua infrastruttura tecnologica.

Feralpi

Il produttore di acciaio italiano Feralpi è pronto a fare il suo debutto pubblico, mirando a sfruttare la sua forte posizione di mercato e le pratiche di produzione sostenibili. L’IPO aiuterà Feralpi a finanziare i suoi piani di espansione e a investire in tecnologie verdi.

Darktrace

L’azienda britannica di cybersecurity Darktrace si sta preparando per un’IPO significativa. Nota per le sue soluzioni di sicurezza basate sull’IA, Darktrace mira a raccogliere capitali per sviluppare ulteriormente la sua tecnologia e ampliare la sua presenza globale.

Klarna

Il gigante fintech svedese Klarna, famoso per i suoi servizi di acquisto ora e paga dopo, è un’altra IPO molto attesa. L’azienda prevede di utilizzare i fondi per migliorare la sua offerta di prodotti e entrare in nuovi mercati.

Revolut

Revolut, la neobank con sede nel Regno Unito, si sta preparando per la sua IPO con piani per espandere i suoi servizi finanziari a livello globale. L’azienda ha visto una rapida crescita e mira a sfruttare l’IPO per accelerare la sua espansione internazionale.

N26

La banca digitale tedesca N26 è anche nella lista delle principali IPO tecnologiche europee. L’azienda prevede di utilizzare i proventi per migliorare la sua piattaforma bancaria e ampliare i suoi servizi in tutta Europa e oltre.

UiPath

L’azienda di software per l’automazione fondata in Romania, UiPath, è pronta a quotarsi in borsa, mirando a capitalizzare la crescente domanda di soluzioni di automazione dei processi robotici (RPA). L’IPO aiuterà UiPath a investire in R&S e ad espandere la sua portata di mercato.

TransferWise

Ora conosciuta come Wise, questo servizio di trasferimento di denaro con sede nel Regno Unito si sta preparando per la sua IPO. L’azienda mira a utilizzare i fondi per migliorare la sua piattaforma e ampliare i suoi servizi a livello globale.

Deliveroo

Il servizio di consegna di cibo con sede nel Regno Unito Deliveroo sta pianificando una seconda IPO dopo la sua offerta pubblica iniziale nel 2021. L’azienda mira a raccogliere capitale aggiuntivo per espandere la sua rete di consegna e investire in nuove tecnologie.

Trustpilot

Il sito danese di recensioni dei consumatori Trustpilot si sta preparando per la sua IPO. L’azienda prevede di utilizzare i proventi per migliorare la sua piattaforma e ampliare i suoi servizi in nuovi mercati.

Babylon Health

Il fornitore di servizi di salute digitale con sede nel Regno Unito Babylon Health si sta preparando per la sua IPO. L’azienda mira a utilizzare i fondi per espandere i suoi servizi di telemedicina e investire in soluzioni sanitarie basate sull’IA.

BlaBlaCar

L’azienda francese di ride-sharing BlaBlaCar è pronta a quotarsi in borsa, mirando a sfruttare la crescente domanda di soluzioni di mobilità condivisa. L’IPO aiuterà BlaBlaCar ad espandere i suoi servizi e investire in nuove tecnologie.

GetYourGuide

La piattaforma di prenotazione viaggi con sede a Berlino GetYourGuide si sta preparando per la sua IPO. L’azienda prevede di utilizzare i fondi per ampliare la sua offerta e migliorare la sua piattaforma con nuove funzionalità.

Glovo

Il servizio di consegna on-demand spagnolo Glovo è un altro attore importante che entra nel mercato pubblico. L’IPO fornirà a Glovo il capitale necessario per espandere la sua rete di consegna e investire in nuove tecnologie.

Bolt

L’azienda estone di ride-hailing Bolt si sta preparando per la sua IPO. L’azienda mira a utilizzare i proventi per espandere i suoi servizi e migliorare la sua infrastruttura tecnologica.

Cazoo

Il rivenditore di auto online con sede nel Regno Unito Cazoo si sta preparando per la sua IPO. L’azienda prevede di utilizzare i fondi per ampliare il suo inventario e migliorare la sua piattaforma.

Lilium

La startup tedesca di aviazione Lilium, nota per i suoi aerei elettrici a decollo e atterraggio verticale (eVTOL), è pronta a quotarsi in borsa. L’IPO aiuterà Lilium a finanziare il suo sviluppo e portare i suoi aerei innovativi sul mercato.

Northvolt

Il produttore di batterie svedese Northvolt si sta preparando per la sua IPO. L’azienda mira a utilizzare i proventi per espandere la sua capacità produttiva e investire in nuove tecnologie.

Prospettive future

Le IPO di queste principali aziende tecnologiche europee sono destinate a rimodellare il panorama tecnologico. Con capitali significativi raccolti, queste aziende saranno ben posizionate per guidare innovazione e crescita nei rispettivi settori.

Conclusione

L’anno 2024 promette di essere un anno fondamentale per le IPO tecnologiche europee. Man mano che queste aziende si quotano in borsa, non solo raccoglieranno capitali sostanziali, ma stabiliranno anche nuovi parametri per innovazione e crescita nell’industria tecnologica. Investitori e osservatori del settore osserveranno attentamente questi sviluppi, anticipando l’impatto trasformativo che queste IPO avranno sul mercato.

Controlla la categoria Analisi IPO Globale per leggere di più sulle IPO globali.